
Soffermandosi al campo delle Arti Decorative, l‘Autrice nel presente volume delinea gli elementi fondamentali, i protagonisti e le varianti europee di un movimento estetico, che si caratterizza per la sua internazionalità e la sua universalità, tra l’ultimo decennio del XIX secolo e la Prima Guerra Mondiale.
La rivoluzione del sistema delle arti applicate, di cui Morris era stato promotore, dando così origine al moderno design, era finalizzata a modificare in chiave estetica lo spazio della vita quotidiana. E se il problema era identificare i modi attraverso cui l’arte poteva integrarsi nella vita quotidiana, anche l’abito rientrava nel progetto con la stessa dignità degli arredi, delle suppellettili per la casa, delle tappezzerie.
Il progetto di riforma del modello culturale ottocentesco significava, da parte degli artisti, indurre l’abitudine a un gusto più colto e raffinato e quindi costringere la società borghese a operare un salto culturale.
Product Categories: NITTI Paola
Product Tags: Universitaria
Copyright 2011 - Edizioni Giuseppe Laterza - P.I 07209370720