
Petruccelli della Gattina nacque il 28 agosto del 1815 a Moliterno, allora una grossa borgata della selvaggia terra lucana. E fu personaggio poco conosciuto alla storiografia italiana, pur se grande scrittore, precursore del moderno giornalismo, battagliero, intrepido, affascinante per la spregiudicatezza delle sue tante opere che, nella sua vita, incisero indelebilmente sulla sua indole a tratti dura, "difficile", abbeverata di odio contro i preti ed ogni forma di dispotismo. Ma proprio la sua disciplina delle istituzioni religiose accrebbe nel tempo un profondo astio in quel giovane "profugo", da un collegio religioso all'altro. La veste del seminarista, una sorta di camicia di Nesso, lo soffocò, lo ingabbiò; le regole gesuitiche, per altri amena dimensione, gli inasprirono lo spirito.
Non era nato per pregare né per ubbidire! E nel tempo non mitigò il suo anticlericalismo.
Dalla Presentazione di Lorenzo Del Boca
Product Categories: FILOGRANA Giorgio
Product Tags: Saggistica
Copyright 2011 - Edizioni Giuseppe Laterza - P.I 07209370720