
Il saggio disegna un significativo spaccato del fenomeno migratorio che ha coinvolto, a partire dagli inizi degli anni 80/90 del secolo scorso, un numero crescente di donne ecuadoriane dirette verso l’Europa ed in particolare verso l’Italia, focalizzando l’attenzione sulla città di Genova, sede oggi di una importante comunità ecuadoriana. Dopo un rapido excursus storico del fenomeno migratorio, per effetto del quale l’Italia, da Paese di forte emigrazione, è divenuto meta di significativa immigrazione, il saggio tratta il caso delle donne ecuadoriane, di particolare rilevanza nella città di Genova, ritrovatesi a cimentarsi con la diversa realtà socio-culturale, e con l’esigenza di un futuro migliore e un vero riscatto sociale, che troverà attuazione nella seconda loro generazione con il progressivo inserimento in attività sempre più tecniche e professionali.
Il testo di Greta Ricci, ha ottenuto la supervisione del Presidente 2023-24 del Kiwanis Club Genova Columbus ETS, Sandra Del Rocio Morán, e la condivisione dei soci del suo intero Club e del Past Presidente e Luogotenente Governatore 2023-24 Luigi Pampana Biancheri.
Product Categories: MORÁN Sandra-RICCI Greta
Copyright 2011 - Edizioni Giuseppe Laterza - P.I 07209370720